Morigenos ospita a Pirano l’incontro dei partner del progetto SAMESEA

Oggi Morigenos ospita a Pirano un incontro con i partner del progetto SAMESEA: Gestione sostenibile delle specie sentinella marine e dell’interazione con le attività umane. Cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Interreg IPA ADRION, il progetto riunisce 11 partner della regione adriatico-ionica con l’obiettivo di affrontare in modo coordinato le principali sfide legate alla conservazione della biodiversità marina e al monitoraggio degli ecosistemi marini.
Durante l’incontro, i partner del progetto discuteranno l’implementazione di SAMESEA, presenteranno i progressi raggiunti finora e definiranno le prossime fasi operative. L’attenzione sarà focalizzata sulla raccolta e analisi dei dati, sullo sviluppo di protocolli di monitoraggio e sulle strategie di gestione per una protezione più efficace delle specie e degli habitat marini.
Morigenos svolge un ruolo chiave nel progetto, contribuendo alla raccolta di dati essenziali, conducendo test pilota e sviluppando metodologie per il monitoraggio delle specie marine indicatrici. Inoltre, l’organizzazione è responsabile del rafforzamento del sviluppo di risorse per il progetto e della collaborazione con gli stakeholder, oltre a guidare le attività di comunicazione del progetto, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e la comunità scientifica sull’importanza di una gestione sostenibile dell’ambiente marino.
Il progetto SAMESEA rappresenta un passo significativo verso una conservazione più armonizzata ed efficace degli ecosistemi marini nella regione adriatico-ionica, sottolineando l’importanza della cooperazione internazionale nella tutela della biodiversità marina.
Sito web del progetto: https://samesea.interreg-ipa-adrion.eu