La giornata di Prešeren e il delfino Prešeren: un legame tra cultura e natura
Lo scorso fine settimana abbiamo celebrato la Giornata di Prešeren, la festa culturale slovena dedicata alla memoria del più grande poeta sloveno, France Prešeren. Questa giornata è dedicata alla cultura, all’arte e alla creatività, ma per l’associazione Morigenos ha anche un significato speciale: ci ricorda il delfino Prešeren.
Il delfino Prešeren deve il suo nome al fatto che è stato avvistato per la prima volta proprio il giorno di Prešeren, nel 2020, di fronte a Pirano. In seguito, abbiamo scoperto che Prešeren è un viaggiatore straordinario. Per raggiungere le nostre acque, ha dovuto percorrere almeno 1.251 km, poiché in precedenza viveva nei pressi delle Isole Eolie, vicino alla Sicilia. Successivamente, ha nuotato per almeno altri 2.053 km fino al Mar Ligure, coprendo la distanza più lunga mai documentata per un delfino di questa specie (tursiope) nel Mar Mediterraneo.
Prešeren è un simbolo di libertà di spirito, creatività e connessione nella cultura slovena – il delfino Prešeren, a suo modo, rappresenta l’esplorazione, la determinazione e l’interconnessione del mondo marino.